
Maria Luisa Testa
Ricercatore
tel. +390916809253
/ fax +39091680399
EMAIL: marialuisa.testa@cnr.it
Sede Palermo - Via Ugo La Malfa, 153
PRINCIPALI INTERESSI
Materiali nanostrutturati per l'energia e l'ambiente: la ricerca è orientata alla sintesi e caratterizzazione di catalizzatori eterogenei nel campo dei biofuels e delle energie alternative. In particolare, gli attuali argomenti di ricerca riguardano: Progettazione e Sintesi di materiali amorfi e mesoporosi e di catalizzatori ibridi organici-inorganici acidi e/o basici; Studio della attività catalitica in reazioni coinvolte nella produzione dei biofuel; Sintesi di materiali mesoporosi mono e bi-metallici attivi nelle reazioni di idrogenazione di acidi provenienti dalle biomasse; Catalizzatori per reazioni HDS; Sintesi di materiali eterogenei ibridi organici-inorganici come fotocatalizzatori per l'abbattimento di inquinanti delle acque reflue; Sintesi di materiali mesoporosi come "hard-template" per la sintesi di ossidi misti ad alta area superficiale di tipo perovskite come catalizzatori nelle batterie Zn-aria. Uso di GC-MS, HPLC, IR, UV, NMR, TGA, BET, reattori ad alta pressione, AES al plasma a microonde.
ESPERIENZA/BIO
Ricercatrice (2001) al CNR – ISMN UOS PA. PhD Europeo in Chimica Organica e Farmaceutica (2003) all’Università di Valencia (Spagna). Diverse esperienze professionali finanziate in laboratori esteri: IRCELYON-CNRS Lyon (France), Inorganic Chemistry Department-Valencia University-Spain, Chemistry Department of University of Cork-Ireland, Organic Chemistry Department- Valencia University. Professore a Contratto su “Progettazione e Sintesi dei Farmaci” (CHIM/08) in Chimica (2006/2007) e “Analisi dei Medicinali III” (CHIM/08) in Farmacia (2003/2004) all’Università di Palermo. Participante alla COST Action CM0903 “Utilisation of Biomass for Sustainable Fuels & Chemicals” e COST Action D36 “Structure-performance relationship at the surface of functional material.” Referaggio per riviste internazionali di Catalisi, Tutoraggio Studenti per Tirocinio, Divulgazione Scientifica. Collaborazioni: G. Magnacca e A. Bianco Prevot, UNITO, Italia. – A. Tavares, INRS Quebec, Canada. – C. Pinel, IRCELYON-CNRS, France – E. Zaballos UV- Spain.
PRINCIPALI PUBBLICAZIONI
Anno: 2014
M. L. Testa, V. La Parola, A.M. Venezia “Transesterification of short chain esters using sulfonic acid-functionalised hybrid silica” Catalysis Today, 2014, 223, 115-121.
Anno: 2014
F. Deganello, M. L. Testa, V. La Parola, A. Longo, A. C. Tavares “LaFeO3-based nanopowders prepared by a soft-hard templating approach: the effect of silica texture” Journal of Material Chemistry A, 2014, 2 (22), 8438-8447.
Anno: 2013
C. Drago, L.F. Liotta, V. La Parola, M. L. Testa, G. Nicolosi “One-pot microwave assisted catalytic transformation of vegetable oil into glycerol-free biodiesel” Fuel, 2013, 113, 707-711.
Anno: 2013
M. L. Testa, V. La Parola, L.F. Liotta, A.M. Venezia “Screening of different solid acid catalysts for glycerol acetylation” Journal of Molecular Catalysis A, 2013, 367, 69-76.
Anno: 2013
Patent: “Procedimento “one-pot” per la produzione di miscele di biodiesel ed eteri del glicerolo utili come biocarburanti”. Titolarità CNR. Inventori: Nicolosi Giovanni (ICB), Testa Maria Luisa (ISMN), La Parola Valeria (ISMN), Liotta Leonarda Francesca (ISMN), Drago Carmelo (ICB) N MI2013A000156, del 05/02/2013. Nm Rif CNR 10269.