- Home
- News
Francesco Giordano
GIORNATE DI DIPARTIMENTO: 21-23 OTTOBRE 2025
Il consueto appuntamento annuale di discussione scientifica e occasione di incontro per il personale del
Francesco Giordano
LE MICROONDE RENDONO PIU’ SOSTENIBILE LA PRODUZIONE DI NANOPARTICELLE DI OSSIDO DI ZINCO
Ridurre l’impatto ambientale dei processi industriali è una delle sfide più urgenti della chimica
Francesco Giordano
ISMN: A MESSINA UN LAB INTERATTIVO SULLE TECNOLOGIE PER LA VEICOLAZIONE DI FARMACI
Come funzionano le tecnologie che permettono di trasportare i farmaci nel nostro organismo in modo
Francesco Giordano
PROGETTO GREENHERITAGE: IL 3 OTTOBRE LA CONFERENZA FINALE A ROMA
Venerdì 3 ottobre all’Università Sapienza di Roma, nell’ Aula Organi Collegiali del Rettorato Edificio CU001 si terrà la conferenza
Francesco Giordano
EVENTI DI PRESENTAZIONE iENTRANCE A NanoInnovation
Lunedì 15 e mercoledì 17 settembre nell’ambito di NanoInnovation 2025, la conferenza italiana dedicata alle nanotecnologie
Francesco Giordano
GIUSEPPINA PADELETTI NOMINATA PRESIDENTE DELLA EUROPEAN MATERIALS RESEARCH SOCIETY
Giuseppina Padeletti, Dirigente di Ricerca dell’Istituto per lo studio dei Materiali Nanostrutturati (CNR-ISMN), è stata
Francesco Giordano
ALBERTO RIMINUCCI SELEZIONATO PER LA BORSA FULBRIGHT VISITING SCHOLAR 2025
Il ricercatore Alberto Riminucci dell’Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati (ISMN-CNR) è stato selezionato come Fulbright Visiting
Francesco Giordano
GIOVANE RICERCATORE ISMN-CNR AL 50° WORLD CHEMISTRY CONGRESS E YOUNG OBSERVER IUPAC
Si sono da poco conclusi la 53a General Assembly e il 50° World Chemistry Congress
Francesco Giordano
DIALOGO SUL FUTURO DEL CNR, L’INCONTRO A PALAZZO MADAMA
Si è svolto mercoledì 18 giugno a Roma, presso il Senato della Repubblica, il dibattito
Francesco Giordano
PHOTONICS 4 BIO-DIAGNOSTIC – BOLOGNA 26 GIUGNO 2025
Il workshop è ospitato nel contesto più ampio di R2B-Research to Business 2025 – 20°Edizione del