Infrastructure for ENergy TRAnsition aNd Circular Economy @ EuroNanoLab
Nell’ambito di questo progetto il CNR-ISMN partecipa attivamente nell’innovazione e la diffusione delle tecnologie, nel rafforzare le competenze volte e facilitare la transizione verso un’economia circolare, anche attraverso interventi mirati alla creazione o al potenziamento di Infrastrutture di Ricerca.
L’infrastruttura per la Transizione Energetica e l’Economia Circolare all’interno del Laboratorio Europeo EuroNanoLab (Infrastructure for ENergy TRANsition and Circular Economy @ EuroNanoLab – iENTRANCE @ ENL) ENL svolge le proprie attività di ricerca e servizi sui seguenti temi: Nanomateriali per l’energia; Processi per la produzione e trasformazione di materiali da utilizzare in dispositivi per l’energia verde, la produzione di combustibili verdi, lo stoccaggio di energia e la gestione dell’energia mettendo a disposizione sistemi di caratterizzazione su micro e nanoscala e tecniche sperimentali multiscala di proprietà e dispositivi funzionali e strutturali/meccanici e Tecnologie per la realizzazione di dispositivi e sistemi complessi.
Partner
- CNR-IMM
- CNR-IMEM
- CNR-NANO
- CNR-IPCB
- CNR-ISM
- CNR-STEMS
- Università di Bologna
- Politecnico di Torino
- Sapienza Università di Roma
- Università di Roma Tre
- INRiM
Durata: 01/11/2022 – 31/04/2025
