ECOSYSTEM FOR SUSTAINABLE TRANSITION IN EMILIA-ROMAGNA
Al fine di mantenere un ruolo di leadership nel contesto internazionale e rimanere ancorati alle vocazioni che caratterizzano il territorio emiliano-romagnolo, il progetto intende supportare la transizione ecologica del sistema economico e sociale regionale attraverso un processo che coinvolga trasversalmente tutti i settori, le tecnologie e le competenze coniugando transizione digitale e sostenibilità con il lavoro e il benessere delle persone e la difesa dell’ambiente in coerenza con gli obiettivi del Patto per il Lavoro e per il Clima, ed integrandosi con programmazioni regionali, nazionali e europee
Partner
- Alma Mater Studiorum Università di Bologna
- Università degli Studi di Ferrara
- Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Università degli Studi di Parma
- Consiglio Nazionale delle Ricerche
- Politecnico di Milano
- Università Cattolica del Sacro Cuore
- Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
- ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile
- ART-ER Attrattività Ricerca Territorio S. cons. P.A
- CINECA Consorzio Interuniversitario
- BI-REX
- Centro Ceramico Consorzio Universitario
- CertiMaC S.cons. a r.l.
- CRPA Spa
- LEAP S. Cons. a r.l.
- MISTER Smart Innovation
- Consorzio MUSP
- Consorzio PROAMBIENTE
- Fondazione REI
- Romagna Tech
- Consorzio T3LAB
- Fondazione Democenter-Sipe
- ALMACUBE S.r.l.
Resp. Scientifico: Dr. Muccini
Tipologia: PNRR-EI Acronimo: ECOSISTER
Durata: 01/01/2023 31/12/2026
Recent Posts
iENTRANCE PRESENTS ITS SUMMER SCHOOL FOR YOUNG SCIENTIST
1 Aprile 2025
NANOSMAT-16 NAPOLI 6-10 LUGLIO 2025
20 Febbraio 2025
CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA
20 Gennaio 2025