VEICOLI PER UN’INNOVAZIONE SOSTENIBILE
Il presente progetto mira a sviluppare Drug Delivery Systems ( DDS) a base di polimeri solubili e/o biodegradabili, sistemi matriciali costituiti da polimeri sia naturali che sintetici, liposomi, sistemi autoassemblanti e i sistemi di inclusione per la somministrazione di principi attivi. Il progetto coinvolge una significativa massa critica di Industrie Farmaceutiche, di piccole, medie e di grandi dimensioni che insistono nella Regione Sicilia ed in particolare nell’area orientale e 4 dei 6 laboratori pubblico‐privati, attivati nella regione che svolgono la loro attività nell’ambito della progettazione e caratterizzazione di farmaci, di biomarcatori e delle tecnologie diagnostiche avanzate. In “Drug Delivery” CNR-ISMN sarà impegnato nelle attività riguardanti lo sviluppo e caratterizzazione di piattaforme di delivery per preparazioni oftalmiche insieme all’Università di Palermo e sistemi per il trasporto ed il rilascio di farmaci in ambito osteoarticolare con l’Università di Messina e FIDIA Farmaceutici SpA.
Patner:
- Distretto Tecnologico Sicilia Micro e Nano Sistemi scarl (Soggetto Capofila con Università di Catania
- CNR-IC Catania e CNR-ISMN Messina e Palermo: soggetti attuatori)
- Adler Ortho S.p.A.
- ALPHAGENICS BIOTECH SRL
- Cooperativa TEC s.c.a.r.l.
- Epitech Group SpA
- Fin-Ceramica Faenza Spa
- Università degli Studi di BOLOGNA
- Università degli Studi di FIRENZE
- Università degli Studi di GENOVA
- Università degli Studi di MESSINA
- Università degli Studi di PERUGIA
- Università degli Studi di ROMA “Foro Italico”
Resp. scientifico: Dr. Mazzaglia
Tipologia: PON R&C
Acronimo: DRUG DELIVERY
Durata: 02/01/2014-30/06/2024