


PARTE IL PROGETTO “SMASCHERATE” PER RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE DOVUTO ALLE MASCHERINE
Nell’ambito della call FISR 2020 – COVID- prima fase è stato finanziato il progetto “SMascherATe” che mira allo sviluppo di mascherine antidroplet in plastica sostenibile ottenuta dagli scarti del latte. Allo stato attuale le mascherine antidroplet sono realizzate a partire da materiali plastici provenienti da sorgenti non sostenibili e non rinnovabili. Il progetto SMascherATe affronterà il problema dell’impatto ambientale delle mascherine con un approccio sostenibile. Saranno realizzati strati filtranti per maschere facciali a partire da scarti provenienti da prodotti a base di latte e suoi derivati.


I DRONI "MOLECOLARI" APRONO A NUOVE FRONTIERE DI MATERIALI
Lo studio dell’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati del Cnr, pubblicato sulla rivista “Advanced Materials", introduce un nuovo paradigma per la manipolazione della materia su scala atomica, basato sull’uso di particolari molecole che vengono utilizzate come veri e propri droni


LO STUDIO ISMN SULLA PRIMA ONDATA DI SARS-CoV-2 IN LOMBARDIA


ARRIVA IL SENSORE FOTONICO h-ALO PER LA SICUREZZA DEL CIBO
L’Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito delle tecnologie fotoniche avanzate e smart per il monitoraggio di contaminanti microbiologici e chimici lungo la catena di produzione e distribuzione alimentare, è coordinatore del progetto h-ALO (photonic system for adaptable multiple-analyte monitoring of food-quality) nell’ambito di Horizon 2020 e che sarà finanziato con oltre 4 milioni di Euro.
- COMUNICATO STAMPA ISMN-CNR
- ILSOLE24ORE.COM
- ANSA.IT
- ANSAMED.INFO
- BITMAT.IT
- DISSAPORE.COM
- EFANEWS.EU
- GDS.IT
- GIORNALETRENTINO.IT
- ILDENARO.IT
- MSN.COM/IT
- RINNOVABILI.IT
- VIRTUQUOTIDIANE.IT
- ZAZOOM.IT
- RUMINANTIA.IT
- TECNOANDROID.IT
- MODACELLULARE.COM
- TWNEWS.IT
- SN RIVISTA DI SUINICOLTURA
- PUBBLICITAITALIA.COM
- ALIMENTI & BEVANDE
- INDUSTRIE ALIMENTARI